bullet3 Numero di telefono   Tartini

Tartini, Giuseppe

Tartini, Giuseppe (Pirano d'Istria 1692 - Padova 1770), violinista, compositore e teorico musicale italiano. Dopo aver compiuto gli studi ad Assisi, nel 1721 divenne primo violino nell'orchestra della basilica di Sant'Antonio a Padova. Dopo un soggiorno a Praga, ritornò nella città veneta dove, nel 1728, fondò una scuola che divenne ben presto famosa nel mondo. Considerato uno fra i più grandi maestri e innovatori nell'arte del violino, Tartini è celebre anche per i suoi studi fisico-matematici sulla natura del suono. Nel 1714 scoprì il fenomeno detto del "terzo suono", ovvero la capacità, da parte di due note prolungate eseguite contemporaneamente, di renderne udibile una terza di frequenza pari alla differenza delle frequenze delle onde originarie. Compositore assai prolifico, scrisse 131 concerti e più di 200 sonate, quasi tutte dedicate al violino. Tra queste, la più nota è quella in sol minore intitolata Il trillo del diavolo. Fu anche autore di opere teoriche, la più celebre delle quali è De' principi dell'armonia musicale (1767).



bullet4 1692-1770

bullet4 Pirano d'Istria